Sembra che sia previsto un importante aggiornamento della classificazione DEGURBA (che viene utilizzato per l'indicatore comune \"Partecipanti provenienti da zone rurali\") in base ai risultati del censimento 2020 e che la classificazione UAL (Unità amministrative locali) venga aggiornata ogni anno. Dovremmo semplicemente utilizzare la versione di DEGURBA che sarà disponibile all'inizio del periodo di programmazione (e cosi anche per tutto il periodo 2021-2027), o dovremmo sempre riportare i dati in base all'ultima classificazione pubblicata?
Gli Stati membri possono utilizzare la classificazione DEGURBA in vigore all'inizio del periodo, per l'intero periodo di programmazione. DEGURBA si basa sia sulla griglia della popolazione sia sull'elenco LAU. Dal 2018, DEGURBA viene aggiornato ogni anno ad aprile dell'anno x, con gli elenchi UAL alla data di riferimento del 31 dicembre dell'anno x-2. La griglia della popolazione sarà aggiornata seguendo la griglia della popolazione del censimento del 2020. Partendo dal presupposto che sarà disponibile all'inizio del 2024, verrà utilizzata per il calcolo DEGURBA dell'elenco UAL 2023 (data di riferimento 31 dicembre 2022, che sarà pubblicata nella sua versione finale nell'aprile 2024). L'elenco UAL più recente è disponibile al link seguente: https://ec.europa.eu/eurostat/web/nuts/local-administrative-units (fino al 2016 esistevano due livelli di LAU (livello superiore precedentemente NUTS livello 4 e livello inferiore) precedentemente livello NUTS 5), ma dal 2017 è stato mantenuto solo un livello UAL).