Di seguito sono presentati alcuni esempi di indicatori di risultato specifici per programma che possono essere usati per misurare la soddisfazione dei partecipanti rispetto a un servizio o un prodotto finanziato dal FSE+. (Si ricorda che la selezione degli indicatori si deve basare su una completa comprensione della logica dell'intervento sottostante l'obiettivo specifico per il quale gli indicatori sono stati selezionati.) - Punteggio medio della qualità del servizio. Il punteggio si basa su una scala da 1 a 5, che solitamente va da altamente insoddisfatto ad altamente soddisfatto. Ai partecipanti è chiesta la misura in cui questi raccomanderebbero il servizio ai propri cari. Il punteggio medio è ottenuto dalla media dai punteggi assegnati da ciascun partecipante. - Numero/proporzione di utilizzatori soddisfatti del servizio. Questa informazione si può chiedere ai partecipanti, sia utilizzando una scala/intervallo che misuri il grado di soddisfazione, sia con una domanda a risposta chiusa \"sì/no\". - Numero/proporzione di utilizzatori del servizio la cui soddisfazione è aumentata. In questo caso si misura il livello di soddisfazione prima/dopo l'intervento FSE+ (questo esige la presenza di dati sulla precedente soddisfazione degli utilizzatori). Si noti che gli indicatori sulla soddisfazione degli utilizzatori potrebbero essere un modo utile per catturare risultati attesi in operazioni che intendono migliorare l'erogazione del servizio, da usare come misura dell'aumentata qualità e performance del servizio. Invece, per le operazioni che supportano l'erogazione di nuovi servizi (o espansione di servizi), gli indicatori sulla soddisfazione degli utilizzatori potrebbero essere più adatti alla valutazione dell'iniziativa piuttosto che al monitoraggio della sua implementazione, dato che in questo caso gli obiettivi non sono legati al miglioramento della qualità di servizi già esistenti. Su questo tema, si veda anche la sezione sulla soddisfazione degli utilizzatori nella nota di background sugli indicatori specifici per programma (alle pagine 14-15): https://ec.europa.eu/sfc/en/system/files/2021/ged/background_note_psi_280421_rev2_clean3.pdf
Answer