Tenuto conto delle caratteristiche dell'intervento, la raccolta e l'archiviazione dei dati individuali non è richiesta. Per ridurre il carico amministrativo, nel caso non fossero direttamente disponibili, gli indicatori di risultato possono essere riportati dai beneficiari sulla base di stime informate. Queste stime possono essere basate su approcci di campionamento (ad es., contando i destinatari finali in un dato giorno/settimana dell'anno ed estrapolando da questo conteggio) o su altri metodi. Inevitabilmente, si corre il rischio che lo stesso destinatario finale sia contato più di una volta se questo riceve aiuti da più di un beneficiario. Un'opzione per limitare il rischio di doppio conteggio potrebbe essere contare/stimare i destinatari finali di tutti i beneficiari nella stessa area geografica e nello stesso giorno. È compito delle autorità di gestione documentare il metodo utilizzato.
Answer